Cerca nel portale
Chiedere la cancellazione dall'anagrafe
La cancellazione dall'anagrafe del Comune di Piove di Sacco avviene a seguito di:
Presentare la dichiarazione di garanzia - visto turistico
Chi vuole accogliere turisti extracomunitari, solo ed esclusivamente per motivi turistici, deve inviare dall'Italia una dichiarazione di garanzia, indicando su un modello predisposto i propri dati e quelli della persona che si vuole accogliere, il periodo di permanenza in Italia, l'impegno a fornirgli un alloggio, ad assumere a proprio carico ogni altro onere e ad assicurare il rientro in patria alla fine del periodo di soggiorno concesso.
Chiedere l'autorizzazione all'inumazione, tumulazione o cremazione
Nella generalità dei casi, di tutti gli adempimenti necessari, compresi quelli di carattere amministrativo, si occupano le Imprese di Onoranze Funebri incaricate dai famigliari. Relativamente ai servizi si segnalano le seguenti informazioni:
Cos'è l'ISEE?
L'Indicatore della situazione economica equivalente (ISEE) è un parametro che permette di valutare, in modo sintetico, le condizioni economiche delle famiglie che chiedono prestazioni sociali agevolate o l’accesso agevolato ai servizi di pubblica utilità, cioè prestazioni la cui erogazione dipende dalla situazione economica del richiedente.
Come fare per calcolare l'ISEE?
Per calcolare l'ISEE devi presentare una dichiarazione, definita Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU), nella quale devi indicare la composizione e le caratteristiche del tuo nucleo familiare, i relativi redditi e il patrimonio mobiliare e immobiliare.
Come faccio ad accedere ai servizi del portale usando la CIE?
La Carta d'Identità Elettronica (CIE) è uno strumento attraverso il quale i cittadini sono riconosciuti in rete in modo certo, per poter così usufruire dei servizi online erogati dalle Pubbliche Amministrazioni che può essere richiesta presso il proprio Comune di residenza, presso il Comune di dimora per i cittadini residenti in Italia e presso il Consolato di riferimento per i cittadini residenti all’estero.
Come faccio a pagare con pagoPA ?
La presentazione di alcune pratiche tramite lo Sportello Telematico prevede il contestuale versamento di alcuni importi, come ad esempio i diritti di segreteria o gli oneri istruttori. In questi casi l'utente potrà trasmettere la pratica solo una volta effettuato il versamento.
Piano di miglioramento dei servizi
Il punteggio misurato tramite estensione di Chrome “Google Lighthouse” nella pagina di compilazione di un’istanza è generalmente compreso tra 25 e 45. La variabilità è dovuta a diversi fattori:
Posso accedere al portale usando una CNS o una CIE diversa da quella che utilizzerò per firmare i documenti?
Sì, la CNS e la CIE servono per identificare chi sta accedendo al portale. Esso può essere anche un soggetto diverso da quello che presenta la pratica.
Ad esempio, un professionista può accedere al portale usando la propria CNS o CIE per predisporre pratiche per conto dei propri committenti. Il committente apporrà la propria firma elettronica sui documenti utilizzando il proprio dispositivo di firma (anche non CNS o CIE).