Risultati ricerca
Chiedere la riparazione delle attrezzature per la raccolta domiciliare
I cittadini possono chiedere in qualunque momento la riparazione delle attrezzature per la raccolta domiciliare.Edilizia
Lo Sportello Unico per l'Edilizia (SUE) è stato introdotto e disciplinato a livello nazionale dal Decreto del Presidente della Repubblica 06/06/2001, n. 380, art. 5.
Il SUE è l'unico punto di accesso dei professionisti e dei cittadini per inviare pratiche riguardanti titoli abilitativi e interventi edilizi.
Per presentare istanze telematiche occorre il timbro dell'ordine professionale?
No, non esiste alcuna legge che imponga l'uso del timbro professionale o dia indicazioni in merito alla sua forma e dimensione!
Sugli elaborati che devono essere redatti e firmati da un professionista abilitato devono sempre essere riportati il suo nome e cognome, l'albo o l'ordine di appartenenza, la sezione e il numero d'iscrizione.
Perchè accettiamo che gli elaborati di progetto siano firmati con firma elettronica avanzata?
Il Testo Unico dell'edilizia non prevede che gli elaborati progettuali siano timbrati dal progettista. Il Decreto del Presidente della Repubblica 06/06/2001, n. 380, art. 125 prevede che chi ne ha titolo depositi il progetto delle opere stesse corredato da una relazione tecnica, sottoscritta dal progettista o dai progettisti, che ne attesti la rispondenza alle prescrizioni.
Quali sono i tempi di istruttoria di una segnalazione certificata di inizio attività (SCIA)?
Se mancano i requisiti o i presupposti necessari all'esercizio dell'attività, l'Amministrazione competente può emettere, entro 60 giorni dalla ricezione della segnalazione, un provvedimento che impone il divieto di prosecuzione dell'attività e la rimozione di eventuali effetti dannosi.
Richiedere il rilascio di ordinanza per modifiche temporanee della circolazione e della sosta
L'impresa esecutrice dei lavori di scavi e/o opere eseguite per conto del Comune, a seguito del rilascio della concessione OSAP appositamente richiesta sul SUAP, effettua la richiesta di rilascio di ordinanza al fine di regolamentare il traffico per il tempo strettamente necessario per l'esecuzione dei lavori.
La ditta richiedente ha l'onere di indicare la tipologia di lavorazioni da svolgere e compilare in ogni sua parte il modulo.
La durata massima del procedimento amministrativo è di 30 giorni.
Occupare suolo pubblico per svolgere attività di associazioni culturali, politiche, religiose, scuole, enti pubblici
Scuole pubbliche e private attive nel territorio, associazioni iscritte al registro comunale o all’albo regionale, enti pubblici e privati di ricerca e beneficienza, movimenti politici e sociali compresi i partiti e i sindacati che intendano richiedere l'occupazione temporanea per iniziative a scopo di beneficenza o propaganda politica/elettorale devono presentare al Comune apposita richiesta.
Occupare suolo pubblico per inaugurare attività commerciali
Negozi o esercizi pubblici che intendano richiedere l'occupazione temporanea per l'inaugurazione della propria attività commerciale devono presentare al Comune una apposita richiesta.
Occupare suolo pubblico per svolgere attività artistiche
Il Comune disciplina i mestieri ambulanti, le attrazioni e i trattenimenti effettuati in area pubblica. Su suolo pubblico viene autorizzato lo svolgimento di attività che rientrano nei seguenti ambiti artistici: esibizioni di ballo, di recitazione, di abilità, piccoli intrattenimenti o spettacoli musicali, produzione di opere di ingegno a carattere creativo, con raccolta di offerte (senza vendita di merce).